Gennaio 2025

Mese ricco di novità:

Sbarco oltreoceano: le mie strisce approdano al “Newyorkese”!

Ebbene sì, amici, il Newyorkese – una rivista tutta italiana per italiani a New York – ha deciso di adottare le mie vignette e tavole. Ora i miei personaggi passeggiano per le strade di Manhattan, fanno battute sul traffico di Times Square e si chiedono se i bagel siano davvero così superiori ai nostri cornetti.È un piccolo sogno che si realizza, e sono grato per questa opportunità di raccontare un po’ di noi, con la mia matita, anche dall’altra parte dell’oceano. Per festeggiare questo inizio, vi segnalo una piccola intervista che mi ha fatto Francesco Caroli (che trovate qui). Ma le novità non sono finite: altre sorprese sono in arrivo… e no, non vi dico ancora nulla! Un po’ di suspence ci vuole, no?

Disegni su Commissione

Ho avuto il piacere di collaborare con Zanolli, azienda leader nel campo dei forni per la ristorazione, per un progetto davvero originale. Mi hanno commissionato un disegno da stampare su una t-shirt, da esporre in fiera. L’idea? Rappresentare in modo simpatico uno dei loro forni top di gamma, circondato da pizze per celebrare l’italianità della cucina. È stata un’esperienza super divertente e creativa! Mi ha permesso di esplorare nuove tecniche di illustrazione per rendere il disegno accattivante e immediato, catturando l’essenza del brand con un tocco personale.

Inoltre, sto lavorando ad altri disegni su commissione per privati e aziende, spaziando tra stili diversi e sperimentando nuove idee. Se anche voi siete interessati a una collaborazione personalizzata, non esitate a contattarmi!


Libri

Anche se con un pizzico di ritardo (scusate il colpevole timing!), vi annuncio con entusiasmo la pubblicazione di Intelligenza Artificiale: (r)evolution a cura di Gallimard. Questo libro raccoglie 120 vignette, selezionate per l’occasione da Cartooning for Peace, e io ho avuto l’onore di contribuire con un mio disegno. Se amate i libri, le illustrazioni e l’intelligenza artificiale, non potete perdervelo!
Partecipare a un progetto internazionale di questa portata, a fianco di artisti da tutto il mondo è stato parecchio gratificante! La mia vignetta affronta il tema della tecnologia con un tocco di ironia e riflessione: un invito a guardare il futuro con curiosità, ma anche con spirito critico.

Piccoli dettagli, grandi soddisfazioni!

Sono entusiasta di condividere con voi un traguardo speciale: alcune delle mie illustrazioni accompagnano i lettori nel libro “Economia delle Arti”, edito da Zanichelli.
Le immagini, come l’ape operosa e l’architetto, arricchiscono i capitoli con dettagli che aiutano a raccontare temi complessi in modo chiaro e coinvolgente. È un onore contribuire a un progetto che esplora la relazione tra arte ed economia!

Un libro per i fuori sede: il nuovo “Vangelo” illustrato!

Rimanendo in tema di progetti entusiasmanti, ho avuto il piacere di lavorare al nuovo libro della collana “Vangelo per…”, edita da Effatà. Questa volta, il tema è la vita dei fuori sede, quei moderni esploratori che affrontano le difficoltà di affitti impossibili e frigoriferi troppo vuoti. L’autore, Mauro Canta, ha saputo raccontare con grande sensibilità le sfide (e le gioie!) di questa condizione, e io ho cercato di accompagnare il suo testo con le mie vignette.
Insomma, tra scatoloni, telefonate alla mamma per la ricetta del sugo e bollette che sembrano enigmi, ci siamo proprio divertiti. Il risultato? Un libro che è un abbraccio per chiunque si trovi a vivere lontano da casa.


Mostre e Concorsi

Anche se non ci sono state vittorie, i riconoscimenti fanno sempre piacere, confermando quanto sia importante partecipare e condividere il proprio lavoro:

Spirito di Vino: Sabato 25 gennaio 2024, alle ore 11.00, presso la Mediateca di Gorizia, si è svolta la premiazione del concorso. Il mio disegno “torneremo a fare festa” è stato esposto come finalista. Anche se non ero presente di persona, è stato emozionante vedere il mio lavoro esposto!

Oscarfest: Tra centinaia di vignette pervenute, sono felice di aver raggiunto la top 100! Questo significa che il mio lavoro fa parte della Mostra Internazionale del Fumetto a Osor, Croazia 2024. Il tema? L’isola deserta. Ho cercato di interpretare il tema con un approccio originale, mescolando umorismo e una riflessione sul concetto di isolamento.
 

7th Edition of the International Caricature Festival in Africa: Ho ricevuto un “certificato di apprezzamento” per la mia vignetta sul tema della sicurezza alimentare, scelta tra 1200 lavori provenienti da 80 paesi. Una conferma che i miei lavori se ne vanno in giro molto più di me!!! Questo riconoscimento mi ha dato ulteriore motivazione per continuare a esplorare temi globali con il linguaggio universale del disegno.


Corsi

Corsi di fumetto alla Libreria Orso Giallo

✍️⭐ Un successo che raddoppia!
A gennaio è iniziato il ciclo di cinque incontri sul fumetto presso la Libreria Orso Giallo di Codogno.
Grazie al grande entusiasmo e alla creatività dei partecipanti, gli iscritti sono aumentati! Per accogliere tutti, abbiamo deciso di raddoppiare gli incontri: le lezioni si terranno anche il pomeriggio nelle stesse date. Un ambiente accogliente che continua a stimolare la fantasia di piccoli lettori, disegnatori e disegnatrici.


Prossimi eventi: Atelier Lidia Perotti e scuola media di Somaglia

Scaldiamo i motori per nuove avventure nel mondo del fumetto!
Da febbraio, partirà un ciclo di dieci lezioni presso lo Studio d’Arte e Arteterapia di Lidia Perotti, condotto insieme a Lele Corvi. Gli incontri si terranno il martedì dalle 17:00 alle 18:00 e saranno dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

Proseguono inoltre i progetti con la scuola media di Somaglia, dove accompagnerò tre classi alla scoperta del linguaggio del fumetto. Gli obiettivi saranno differenziati per offrire a ogni studente un percorso personalizzato.

Questi momenti di condivisione creativa non solo arricchiscono le competenze tecniche dei ragazzi, ma rappresentano anche un modo per scoprire il proprio potenziale artistico e personale.
Se desideri portare corsi di fumetto nella tua scuola o associazione, scrivimi a lelecorvi@gmail.com o manda un messaggio


Campagne

Mafie sotto casa

Inoltre, quest’anno contribuirò all’iniziativa “Mafie Sotto Casa” con la realizzazione dei disegni per la tessera annuale dell’associazione. Questo progetto, che potete approfondire qui, mira a sensibilizzare e informare su un tema cruciale per la nostra società. Mi riempie di orgoglio poter contribuire a questa causa e vi invito a scoprire di più sull’associazione e a sostenerla con la vostra adesione.

Abbonamento alla newsletter

Ho lanciato su substack dei profili a abbonamento per offrirvi contenuti esclusivi: racconti disegnati, dietro le quinte, bozzetti e piccoli video dedicati al mio lavoro. Il tutto partirà da martedì 5 febbraio. Un grazie enorme a chi deciderà di sostenere questa avventura artistica!
Se siete curiosi di scoprire come nascono le mie illustrazioni o volete vedere i retroscena dei miei progetti, vi aspetto in questa nuova esperienza. Ogni abbonato avrà accesso a contenuti inediti e sarà parte di una community appassionata di arte e fumetto.